BASTA

BASTA Il femminicidio di Giulia Cecchettin ci ha colpiti nel profondo,forse perché ne hanno parlato per più giorni,dal momento che la ragazza era sparita,fino a quando hanno trovato il suo corpo in quel dirupo e poi il fermo del suo […]

Read more

Violenza contro le donne. Come fermarla?

Sempre più spesso capita che i mass-media diano notizia di donne che avendo rifiutato un marito, un fidanzato o un amante, siano state uccise.                                 […]

Read more

MASCHI ALLO SPECCHIO

‘Tu donna partorirai con dolore’ … E l’uomo, da quando la donna cominciava a partorire con dolore, o più o meno da allora, con spada, maschia corazza e scettro di comando, si trascina per il mondo… Qualche segno di stanchezza, […]

Read more

Il sottile gioco dell’ironia

  Ironia uguale a incontro di arricchimento, modo per sorridere di se stessi e dei tanti episodi in cui si è coinvolti e che fanno parte di quel palco chiamato vita. Ironia che alleggerisce il clima e permette di ridere […]

Read more

Vademecum per i nonni

Vademecum per i nonni I nipoti sono creature straordinarie, fonte di gioia e di orgoglio ma … NON sono i vostri figli… La linea educativa? Da condividere con i genitori per non limitarsi solo ad accudire L’ora di andare a […]

Read more

LIBRI DA REGALARE

AMICI CURIOSI E PRONTI ALLA SFIDA?                                                                      […]

Read more

Ciao Lucio!

Quella volta che Lucio ci portò da Pino a mangiare il gelato   Amo Bologna, per i ricordi che mi legano a lei, per gli amori vissuti, per le chiacchierate con gli amici, per la vecchia e brulicante zona universitaria […]

Read more

IL QUESTIONARIO DI PROUST

Leggendo il titolo potremmo pensare che questo questionario sia stato scritto dallo stesso autore della “Ricerca”  ma non è così. Il questionario era un gioco di società alla moda quando Proust era adolescente e anche lui ha fornito le sue […]

Read more

Tempo di attesa

Oggi stiamo aspettando la neve. L’hanno annunciata ma la regina bianca non si è ancora manifestata. Arriverà? Il cielo è grigio chiaro ma asciutto, c’è un vento forte e gelido . Continuiamo ad aspettare. Da un anno circa, non è […]

Read more

A cosa serve scrivere?

….a cosa serve scrivere ? A dare senso a ciò che non ha senso ! Ieri sera dopo aver visto il Film “Bellezza collaterale” ho pensato alla situazione che stiamo vivendo. Non so se sia stata solo una coincidenza ma […]

Read more

Una giornata diversa

  Ho dovuto guardare sul calendario per ricordare da quanto tempo dura questa situazione perché ormai ho perso la nozione del tempo, cadenzato solo dal giorno che si alterna alla notte senza che ci siano più impegni, scadenze, obblighi se […]

Read more

21 marzo 2021

Vi ripropongo la pagina che abbiamo pubblicato lo scorso anno all’inizio della primavera proprio perché mi sembra che le cose non siano granché cambiate. La nostra vita è ancora delimitata, questa volta dai colori, abbiamo qualche possibilità in più di […]

Read more

Io resto a casa

Tutti a casa, il morbo impazza: sparirà la nostra razza dalla faccia della Terra manco fossimo già in guerra ? La catastrofe è mondiale non puoi dire ” non mi cale”: è una vera pandemia, un disastro, mamma mia! Questa […]

Read more

EUROPA

    Alcide De Gasperi                          Altiero Spinelli                                            […]

Read more

Natale

Natale   La pecorina di gesso, sulla collina in cartone, chiede umilmente permesso ai Magi in adorazione. Splende come acquamarina il lago, freddo e un po’ tetro, chiuso fra la borraccina, verde illusione di vetro. Lungi buy viagra without prescription. […]

Read more

RACCONTO DI NATALE

Racconto di Natale di Dino Buzzati Tetro e ogivale è l’antico palazzo dei vescovi, stillante salnitro dai muri, rimanerci è un supplizio nelle notti d’inverno. E l’adiacente cattedrale è immensa, a girarla tutta non basta una vita, e c’è un […]

Read more

DICEMBRE 2024

Eccoci a Natale anche quest’anno, puntualmente. C’è atmosfera di gioia per quella che si definisce una ritrovata libertà di muoversi e rivedere gente senza restrizioni, di ritrovarsi liberamente con amici e parenti ,  di poter festeggiare con loro e godere […]

Read more

Natale

Perché il 25 dicembre?  Il Natale, dal latino natalis (dies), è una festa cristiana che ricorda la nascita di Gesù Cristo.  Varie ipotesi sono state fatte sulla scelta della data; probabilmente si sovrappone ad una solennità civile, la nascita di Mitra, natalis invicti . Agli […]

Read more

I mercatini di Natale

  Una delle tappe irrinunciabili nel periodo pre-natalizio è senz’altro quella dei mercatini di Natale, perché con i loro colori, le luci, i profumi e le musiche  amplificano la magia dell’evento e lo rendono indimenticabile. La tradizione dei mercatini nasce nell’Europa […]

Read more

La spesa di dicembre

Nonostante il freddo la natura continua a dispensare i suoi frutti e lo fa con una varietà di prodotti sorprendente. Molte le verdure che giungono a maturazione a dicembre. E allora vediamo nello specifico con quale frutta e verdura possiamo […]

Read more
1 2 3 25